Biomech Cloud è un sistema distribuito di analisi basato su App dedicate per dispositivi smart (Tablet e Smartphone) e un programma in Cloud utilizzabile via Intenet. Tutti i dispositivi sono così sincronizzai sul database centrale e non esiste il rischio di perdita di informazioni nel caso di rottura di un dispositivo. Le App consentono inoltre in funzionameto anche in caso di mancanza temporanea di colelgamento al Cloud , sincronizzando i dati non appena la connessione viene ristabilta. Le App sono disponibili sia su App Store che su Gogle Play.
Biomech è una piataforma sviluppata in ambiente Windows per personal computer ad inizi anni 2000 e successivamente trasformata in ambiente Smart attraverso la creazione di App sia per iOs che per Android colelgate ad un Cloud via internet.
Le apparecchiature sviluppate da Letsense vengono gestite in entrambi gli ambienti secondo le
seguenti tabelle e relative compatibilità con i vari Sistemi Operativi

seguentse

Biomech
Windows
Biomech
WEB
EPS/R1
X
X
EPS/R2
X
X
Flex EPS/R2
X
X
Smart FPS
X
WIVA Sensors
X
Smart treadmill
X
MPS
X
X
Windows
Android
IOS
Browser
win 7/8/10
6,0
ver 11
Crhome
7.0/7.1
ver 12
IE9
8.0/8.1
ver 13
Safari
9.0


MODULI SOFTWARE E APP

Terminata la valutazione , è possibile avere un veloce riepilogo dei dati principali direttamente sul tablet , mentre per una valutazione più approfondita è possibile accedere all’area protetta del Biomech WEB LAB CLOUD per confrontare grafici , analisi e stampare i relativi report per i pazienti .




Principali parametri in Statica:
PRESSIONI
DISTRIBUZIONE DEI CARICHI ANTERO-POTERIORE E LATERALE
PRESSIONE MASSIMA E MEDIA
SUPERFICIE DI APPOGGIO
TIPOLOGIA DI SUPPORTO
POSIZIONE DEI PIEDI,
3D


Principali Parametri in Dinamica :
TEMPI DI CONTATTO
INTEGRALE PRESSIONE-
TEMPO PASSO MEDIO
CARATTERISTICO
FASI DEL PASSO
TIPO di SUPPORTO
COP
CURVE MAX
CURVE 3D
Il modulo "Smart Insole" consente di connettere il sistema a solette flessibile a dispositivi smart attraverso il collegamento Bluetooth. E' possibile esegure sia l'analisi in tempo reale che l'analisi differita. dopo la fase di acquisizione dei dati , quesi vengono immediatmente elabotrati e inviati al Cloud ( se la connessione internet è attiva) oppure sono memorizzati sul dispositivo smart . In questo caso quando il dispositivi trova la connessione Internet attiva trasferisci i dati al Cloud.
-Analizzando i dati sul Cloud oltre alle informazioni disponibili sull'App è possibile ottenere:
-Identificazone di tutti i passi e passo reale più simile alla media
- stampe
-confronto diretto fra 2 analisi
-confronto frai i parametri di 3 o più analisi
Sul dispositivo smart do avranno le seguenti informazioni :
- distribuzione pressioni singoli passi
- idetificazione passo medio
- Tempi e fasi del passo passo medio
- Andamento COP
-Pressioni massime e Medie
- Forza di Impatto
-Forza di propulsione
- Curva massimo carico
- Divisione Piede in 3 o 10 zone di studio
-Filmato della camminata
Richiedi Informazioni
Il modulo WALK consente di valutare le caratteristiche base del cammino attraverso l'utilizzo di un singolo sensore posizionato a livello di L5.
Viene esguita una valutazione in tempo reale di una camminata (min 7 mt) .
L'App presente su dispositivo smart oltre all'acquisizione consente di valutare i seguenti parametri
-parametri tempotali del cammino
- valutazioni fasi
-simmetria cammino
- accelerazione e decelazione passo
- rotazioni bacino
-movimento laterale bacino

Richiedi Informazioni



Utilizzando la versione Cloud oltre alle informazioni nell'App è possibile :
- Stampare
- confrontare più analisi
- confrontare i parametri fra 3 o piu analisi
Il modulo JOINT consente di valutare il ROM articolare di tutti i segmenti corporei . Per le diverse articolazioni si possono valutare tutti i movimenti, sia in condizione attiva che passiva.
L'App consente inotre l'inserimento dell'eventuale livello di dolore rilevato dal soggetto.
Oltre al ROM sull'asse principale del movimento vengono rilevati i movimenti sugli asso secondari al fine di poter valutare eventuali compensazioni.
Altro parametro importante rilevato è la velocità di esecuzione del movimento
Utilizzando la versione Cloud oltre alle informazioni nell'App è possibile :
- Stampare
- confrontare più analisi
- confrontare i parametri fra 3 o piu analisi
Richiedi Informazioni
Biomech Studio 2018 è l'ultima versione del programma rilascitato nel 2008 per sistemi WIndows. Oltre all'archivio pazienti è possibile eseguire analisi collegando la nuova pedana baropodometrica EPS/R1, l'analisi del passo con la pedana MPS. Inoltre sono disponibili i seguenti moduli per l'analisi con il sensore WIVA : Walk, Jump.Joint Mobility,Power e TUG
Biomech 2018 integra anche un potente modulo di analisi immagini e la gestione di uno scanned 2D


ll sistema utilizza un sensore inerziale Wiva Science connesso via Bluetooth ad un computer/ smarthpone e tablet ( tramite la nuova app BIOMECH STUDIO) e permette di determinare sia parametri spazio temporali sia le rotazioni del bacino. Il sensore è posizionato in vita al paziente con un’apposita cintura che non influenza minimamente l’esecuzione del gesto motorio. Questo permette una misurazione accurata e scientifica . Al termine dell’analisi del cammino, viene visualizzato un report automatico con i parametri calcolati durante la prova. Questi indici sono frutto di 10 anni di ricerca e sono stati validati in importanti centri clinici . L’analisi può essere ripetuta più volte in sequenza . Si può quindi modificare le condizioni del paziente (come per esempio l’uso di ortesi o di ausili al cammino) e verificando di conseguenza in tempo reale l’effetto delle modifiche. E’ inoltre possibile verificare l’evoluzione di un trattamento terapeutico controllando la normalizzazione dei parametri misurati. Questo test può essere eseguito sia all’aperto sia in spazi chiusi, su pazienti adulti e su soggetti in età pediatrica. Consente di effettuare un’analisi completa grazie alle numerose informazioni che fornisce tra le altre • Velocità: principale indicatore di problematiche legate al cammino • Pattern di accelerazione e variabilità del passo : per verificare la ripetibilità dei passi acquisiti • Angoli e range motori del bacino: postura dinamica durante il cammino


Dispositivo composto da un sensore inerziale WIVA SCIENCE che attraverso il programma Biomech Studio permette di valutare LA MOILITA’ ARTICOLARE dell’atleta/paziente . Utile per la valutazione pre-post operatoria/ riabilitativa in tempo reale grazie all’opzione di bio-feedback. Misura la R.O.M. (range di mobilità) delle articolazione sia in modalità attiva che Passiva, ed è inoltre possibile definire un livello di dolore associato al movimento Stesso( scala 0-10) .   Puoi misurare tutti gli angoli articolari in tutte le direzioni del movimento e verificare quindi eventuali compensazioni del movimento eseguito su altri assi . È possibile eseguire test in modo rapido utilizzando il sensore collegato a dispositivi portatili (smartphone o tablet) o direttamente al PC.   I risultati sono eseguibili e comparabili anche per arti controlaterali e a seconda del tipo di attività (gesto attivo / passivo) Incluso in questo pacchetto, 1 kit di cinturini per collocare correttamente il sensore sull’ atleta.


Wiva® consente al fisioterapista e/o rieducatore motorio di avvalersi di dati oggettivi per monitorare i progressi del recupero e assicurare l’efficacia del programma riabilitativo / miglioramento della performance consentendo al paziente durante tutto il percorso riabilitativo di valutare il suo stato fisico. Potrai misurare la forza e potenza e quantificare il deficit tra arto leso e arto sano sia alle normali macchine con sovraccarico (valutazione iso-inerziale con Power Protocol ) o controllare l’intensità dell’esercizio con BIO-FEEDBACK visivo in tempo reale mediante una soglia di lavoro impostabile a scelta dell’utente ( Power Feedback) . Wiva Protocol Power fornisce la misura della potenza muscolare in tempo reale. Dalla misura diretta della forza impressa al carico durante un esercizio di sollevamento pesi, viene determina la velocità con cui il carico viene spostato e, di conseguenza, la potenza erogata dal gruppo muscolare coinvolto nell’esercizio. Le finalità del modulo Power sono: - Feedback in tempo reale sulla potenza muscolare - Curve potenza-carico e forza-velocità - Ottimizzazione allenamento ed recupero - Controllo Potenza muscolare (W/kg) - Forza muscolare (N/kg) - Velocità media (m/s) - Carico massimale e ottimale (kg) A breve disponibile anche in versione APP per smartphone/ tablet .


Wiva + Protocol Jump rappresenta una soluzione innovativa e completa per l’analisi della forza esplosiva degli arti inferiori durante i test di salto verticale sul posto (test di Bosco). E’ basato sull’utilizzo di sensori inerziali e sulla trasmissione wireless via Bluetooth dei dati acquisiti che sono visualizzati in tempo reale sul PC ( ed a breve anche su APP per smartphone/tablet) E’ utilizzabile in qualsiasi ambiente (indoor/outdoor) e su qualsiasi superficie (sabbia, erba, e neve). Vengono valutati i seguenti test internazionalmente riconosciuti: Salto con contro movimento CMJ Squat jump SJ Salti CMJ ( ripetuti di durata variabile) Stiffness test Drop Jump Risultati restituiti: Quota del salto (m) Tempo di volo (s) Velocità massima (m/s) Forza massima (N/kg) Lavoro muscolare (J/kg) Potenza muscolare (W/kg) Indice di affaticamento Indice di reattività Indice di stiffness muscolo-tendinea